L’agriturismo Da Ö Mattê è una Fattoria Didattica di Borzonasca (Genova) nella quale viene svolta attività di
accoglienza ed educazione di gruppi scolastici e altri gruppi di utenti e nella
quale viene offerta l'opportunità di conoscere le attività dell'azienda e del
contesto rurale in cui si trova. Durante le visite nell’azienda agricola sono diverse le
attività educative che possono essere svolte. Tutte attività che prevedono di
imparare a contatto con la natura, la ruralità, la tradizione e i prodotti del
posto.
La qualifica di fattoria didattica è stata assegnata
dall’amministrazione regionale della Regione Liguria sulla base dell'accettazione da parte
dell'azienda agricola di alcuni standard definiti da una ‘carta della qualità’. Le attività della Fattoria
Didattica di Borzonasca (Genova) dell’agriturismo Da Ö Mattê sono varie:
dall’attività che descrive tutta la filiera dalla produzione del pane, a quella
che insegna come riconoscere i funghi spontanei, dall’attività legata
all’apicoltura, a quella della semina e del raccolto dei prodotti della terra,
passando all’attività sull’utilizzo dell’uovo in cucina, per finire a quella
della conoscenza delle erbe spontanee. Oltre alle attività, l’agriturismo Da Ö Mattê propone anche dei laboratori dove poter essere protagonisti in prima
persona di pratiche tipiche del mondo agricolo e delle cucina tradizionale,
come la raccolta delle castagne e dei funghi, la preparazione del pane e dei
biscotti op la degustazione del miele.
La fattoria didattica ha l’obiettivo di far conoscere il
territorio ligure dell’entroterra genovese, ricco di una cultura rurale e della
tradizione forte e sedimentata, orientando gli ospiti verso una vita
equilibrata, sana, a contatto con la natura e che rispetta l’ecosistema. Una
filosofia di educazione agroalimentare che rispetta la sostenibilità
dell’ambiente e le tradizioni di un territorio legato al mondo rurale. Le fattoria didattica è aperta a tutti i tipi di
ospiti, dai più piccoli agli adulti, che saranno accolti in un contesto
familiare e conviviale dal responsabile dell’azienda agricola, il signor Marco
Raggio.